Fai un salto all’estero con queste deliziose ricette per insalate estive gustose e nutrienti, con ingredienti esotici provenienti da tutto il mondo!
Perché le insalate: le insalate gustose e croccanti sono una delle gioie della stagione. Servite all’aperto, nel fresco di una serata estiva, sono il modo perfetto di unire famiglia e amici. Oltretutto con la scelta di ingredienti esotici da tutto il mondo, sono un modo piacevole di mangiar sano: come girare il pianeta senza allontanarsi da casa!
Fagioli di Lima, chorizo e patate dolci arrostite
Tempo di preparazione 15 minuti. Tempo di cottura circa 15 minuti. Per 4 persone.
- 3 patate dolci, pelate e tagliate a cubetti
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 800 g di fagioli di Lima, scolati e sciacquati
- 100g di chorizo già pronto, fatto a cubetti
- 1 cucchiaino di sherry secco
- Un mazzo di cipollotti, tritati finemente
- Una manciata di prezzemolo a foglia liscia, tritato finemente
- Una manciata abbondante di pomodori ciliegini, tagliati a metà
Per il condimento:
- 3 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto di sherry o di vino bianco
- Un pizzico di zucchero
- 1 cucchiaino di mostarda inglese
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200° C (forno ventilato 180°C), a 6 se è a gas. Mescola gli ingredienti del condimento e insaporisci bene. Metti da parte.
- Posiziona le patate dolci su una teglia da forno e spruzzale con l’olio. Condisci, quindi scuoti per cospargere. Metti in forno per circa 10-15 minuti, fino alla doratura. Sforna e rovescia in una ciotola. Unisci i fagioli di Lima, il chorizo e lo sherry. Mescola per amalgamare i sapori.
- Aggiungi i cipollotti, il prezzemolo e i pomodori, quindi versa sopra il condimento, mescola delicatamente il tutto e servi.

Pollo messicano e avocado
Tempo di preparazione 15 minuti. Tempo di cottura circa 40 minuti. Per 4 persone.
- 4 petti di pollo, con la pelle e tagliati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Una bella spruzzata di tabasco
- 2 zucchine, tagliate a metà per lungo e fatte a cubetti
- Qualche rametto di timo, solo le foglie
- 2 avocado tagliati a metà, denocciolati e fatti a fette (strofinati con succo di limone per prevenire l’ossidazione)
- 1 peperoncino rosso, privato dei semi e tritato finemente
- 2 lime, tagliati a fette
- Una manciata di foglie di coriandolo, finemente tritate
Per la salsa di condimento:
- 200g di mais dolce, scolato
- Un mazzo di cipollotti, finemente tritati
- 4 pomodori, tagliati a piccoli pezzi
- 1 jalapeño o peperoncino verde, tagliato a pezzettini
- 1cucchiaio di olio extra-vergine d’oliva
- Succo di 1 limone
- Un pizzico di cumino
- Un pizzico di zucchero
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200°C (180°C se ventilato) o a 6 se è a gas. Metti il pollo in una ciotola e aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva e il tabasco. Mescola, quindi massaggia la superficie per cospargere. Posiziona il pollo in una teglia da forno e cuoci per circa 30-40 minuti, fino a che i succhi non risulteranno chiari all’inserimento di un coltello affilato. Sforna e metti da parte.
- Scalda l’olio rimasto in una padella. Unisci le zucchine e il timo. Mescola, quindi cuoci per 2-3 minuti fino a doratura, e trasferisci su un piatto coperto di carta da cucina.
- Per preparare la salsa, unisci il mais dolce, i cipollotti, il pomodoro e il peperoncino. Metti insieme l’olio, il succo di lime, il cumino e lo zucchero e mescola. Trasferisci la miscela di mais, quindi mescola e rigira il tutto.
- Taglia il pollo in diagonale e sistemalo in un piatto da portata o in una ciotola bassa con le zucchine e l’avocado. Spargi sopra il peperoncino, gli spicchi di lime e metà del coriandolo. Versa una cucchiaiata di salsa e guarnisci con il coriandolo rimasto. Servi con dei triangoli di tortilla tostata.
Insalata di mare
Tempo di preparazione 15 minuti. Tempo di cottura circa 10 minuti. Per 4 persone.
- 1 grumolo di finocchio, spuntato e finemente affettato, quindi immerso nel succo di limone (tieni da parte le foglie per la guarnizione)
- 4 scalogni, sbucciati e tritati finemente
- 3 gambi di sedano, spuntati ed affettati in diagonale
- Buccia e succo di un’arancia
- 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
- Un mazzo di aneto fresco, tritato finemente
- 300g di anelli di calamaro
- Una confezione da 180g di capesante crude
- Una confezione da 250g di gamberi giganti crudi
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Una busta da 50g di germogli di piselli
- Foglie di coriandolo, per la guarnizione (facoltative)
Per il condimento:
- 3 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- Un pizzico di zucchero
- Un pezzo da 5cm di zenzero fresco, grattugiato
- 1 peperoncino rosso, privato dei semi e finemente tritato
Preparazione:
- Metti insieme tutti gli ingredienti del condimento, quindi mescola e lascia da parte. In una ciotola capiente, mescola il finocchio, gli scalogni e il sedano. Poi aggiungi la buccia e il succo d’arancia, l’aglio e l’aneto. Metti da parte.
- Versa sul pesce l’olio d’oliva e mescola bene. Scalda una piastra fino a che sia rovente, quindi aggiungi i tipi di pesce e cuoci per un paio di minuti a lato fino a doratura. Metti da parte.
- Aggiungi metà del condimento al misto di pesce e mescola. Unisci il rimanente condimento e i germogli di piselli in una ciotola da portata e mescola con le mani. Guarnisci con il misto di finocchio e il pesce. Se ti piace, cospargi con il coriandolo e le foglie di finocchio, prima di servire.

Mozzarella, Pomodoro e Prosciutto
Tempo di preparazione 15 minuti. Tempo di cottura circa 10 minuti. Per 4 persone.
- 1 ciabatta, fatta a fette
- 2-3 cucchiai di olio d’oliva
- 4 pesche nettarine, tagliate a metà, denocciolate e divise in otto
- 8 pomodori, fatti in quattro
- 2 buste da 125 g di mozzarella di bufala, tagliata a pezzi
- 2 confezioni da 100g di prosciutto di Parma o Serrano
- Una manciata di foglie di basilico, per guarnire
Per il condimento:
- 3 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
Preparazione:
- Metti insieme gli ingredienti del condimento, mescola, quindi metti da parte. Scalda una piastra fino a che sia rovente. Spruzza la ciabatta con l’olio d’oliva (lasciandone un po’ per le nettarine). Metti la ciabatta sulla piastra e scaldala fino alla comparsa delle striature di bruciato, girandola dopo pochi minuti. Metti da parte.
- Mescola le nettarine con l’olio rimasto e aggiungile sulla piastra per pochi minuti, girandole fino a leggera bruciatura per ogni lato. Levale e metti da parte.
- Metti insieme i pomodori e la mozzarella. Sistema la ciabatta su un piatto da portata o in una ciotola bassa e guarnisci con il misto di pomodoro, le nettarine e il prosciutto. Spruzza con il condimento e guarnisci con le foglie di basilico per servire.
Le insalate salutari fanno bene ma ricordati comunque di prenderti cura di denti e gengive. Il dentifricio AZ Pro-Expert è ottimo per chi soffre di sensibilità dentale. Aiuta anche a mantenere denti più sani e forti. Clinicamente dimostrato.*
*Rispetto ad un dentifricio tradizionale. Studi clinici su placca ed erosione dello smalto.
Leggi anche: