A maggio, partecipa alla Race for the Cure, l’evento simbolo della Komen Italia per la prevenzione del tumore al seno. E non importa se non corri, cammina!
Care amiche di Victoria, il 13, 14, 15 maggio siamo tutte chiamate a Roma a prendere parte alla Race for the Cure, l’iniziativa lanciata dalla Susan G. Komen Italia nel 2000 per diffondere l’importanza della prevenzione del tumore del seno e sostenere tutte le donne che si confrontano e si sono confrontate con questa malattia.
Sono 3 giorni di iniziative dedicate alla salute, allo sport, al benessere e alla solidarietà che si chiudono la domenica con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km nella capitale.
Perché esserci alla Race for the Cure
- Perché è e vuole essere vero inno alla vita che si celebra in un’atmosfera allegra e divertente come puoi vedere anche nel video qui sopra. Contro questa malattia conta la prevenzione quanto uno spirito positivo, di cui il segno più tangibile e anche più commovente è la presenza delle “Donne in Rosa”. Sono donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che, per dimostrare l’atteggiamento positivo con cui si confrontano con questa malattia, scelgono di rendersi intenzionalmente visibili, indossando una maglietta ed un cappellino rosa.
- Perché vuole unire tutte le persone, indistintamente dall’età e dal sesso, in un progetto di solidarietà e salute che interessa tutte e tutti. Quindi, partecipate e fatevi accompagnare da familiari, amici e anche dai più piccoli per i quali nei 3 giorni della manifestazione sono allestiti spazi dedicati.
- Perché con i fondi raccolti attraverso la Race for the Cure, la Komen Italia, dal 2000 ad oggi ha raccolto e già distribuito oltre 2.700.000€ per la realizzazione di progetti propri e di altre associazioni nella lotta ai tumori del seno. Tra questi, corsi di aggiornamento per operatori sanitari; programmi di educazione alla prevenzione per donne sane e studenti; servizi clinici per il recupero del benessere psico-fisico delle donne operate ed acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura delle neoplasie del seno.
Come partecipare
È possibile iscriversi alla Race for the Cure 2016 di Roma con una donazione minima di 15€, che consente di ritirare borsa gara, t-shirt e pettorale secondo disponibilità.
Puoi effettuare la tua iscrizione nelle sedi Komen Italia e online su www.raceroma.it e scegliere se prendere parte alla gara competitiva che si sviluppa su un percorso di 5 km o a quella non competitiva su un percorso di 5km o alla passeggiata di 2 km.
E per se non puoi essere presente a Roma, iscriviti:
- come “donatore non partecipante*” per dare comunque il tuo contributo;
- alla Race di Bari il 20, 21 e 22 di maggio racebari.it
- alla Race di Bologna il 23, 24 e 25 di settembre racebologna.it
- alla Race di Brescia il 14, 15 e 16 di ottobre racebrescia.it
Care amiche, quindi, ci sono tanti modi per prendere parte a questa sfida per la salute e il benessere di noi tutte. Scegliete voi come. L’importante è esserci!
*l’iscrizione come “donatore non partecipante” dà diritto a ricevere il pettorale ricordo, non la t-shirt e borsa gara.
